Lubiana e dintorni
Pri Lojzetu Dvorec Zemono, 5271 Vipava Slovenia Phone +386 (0)5 368 70 07 Mobile +386 (0)40 777 726 Chiuso lunedì e martedì Grajska Na Gradu Planota 1, 1000 Ljubljana Phone +386 8 205 19 30 Mobile...
View ArticleIniziazione alla Teramo golosa: l’Osteria degli Ulivi
Fino a poco tempo fa l’Abruzzo per me era una regione sconosciuta, sotto tutti i punti di vista; magari colpa della mia voglia di fuggire sempre all’estero alla ricerca dell’ignoto e dell’esotico. Poi...
View ArticleSalumeria del Parco, il tempio dell’insaccato
Salumeria del Parco Snc Piazza Orsini 35 64046 Montorio al Vomano (TE) Tel. 0861 592689 Chiuso il giovedì pomeriggioMontorio al Vomano (TE) è la “porta” sulla strada che conduce al parco Nazionale...
View ArticleMein Berlin
Fischers Fritz Charlottenstrasse 49 10117 Berlino Tel. +49 30 20336363 Fassbender & Rausch Wolframstrasse 95/96 12105 Berlino Tel. +49 30 20458440 Zur Letzten Instanz Waisenstrasse 14/16 10179...
View ArticleLo mejor de San Sebastian
Dopo la chiusura de El Bulli, l’Euskadi, ovvero i Paesi Baschi, è diventato la meta più gastronomica della penisola iberica, se non d’Europa. La bussola dell’avanguardia culinaria si è definitivamente...
View Article10 cose da non perdere a Bilbao
Chiudiamo il viaggio negli Euskadi | Paesi Baschi con un itinerario bilbaino. San Sebastian è bella sul mare, con quel tocco francese affascinante e un po’ nostalgico. Ma Bilbao conquista perché è...
View ArticleLa Puglia che mi piace I
Una volta, commentando in calce a uno dei miei frequenti post pugliesi qui su Gazzetta Gastronomica, Stefano Bonilli manifestò il desiderio di voler tornare in Puglia, dopo anni, a provare quella...
View ArticleLa Puglia che mi piace II
Gallo Restaurant Via Statuti Marittimi, 48 Trani Barletta-Andria-Trani Tel. +39 0883 487255 prezzo medio €60 degustazioni per celiaci vegani vegetariani e bambiniDalla Murgia si punta verso il mare, a...
View ArticleOrsera: la mia Istria I
Chi mi conosce sa che da qualche anno amo passare il mio poco tempo libero in Istria, in un borgo dimenticato da Dio: si chiama Orsera, ma per me si legge Casa. Arroccata sulla costa a pochi...
View ArticleOrsera: la mia Istria II
Ad Orsera mi sono affezionata al ristorantino da Fancita: se qualcuno è in crisi d’astinenza qui si può anche mangiare una discreta pizza. L’ambiente è più easy e meno impostato e Paulo Sverko...
View Article